Cosa vedere a Venezia

Unica al mondo: la “Serenissima” Venezia

Venezia è una città che non ha eguali in tutto il mondo, difficile da descrivere in poche parole. La “Serenissima” sorge dal mare, su un dedalo di canali e viuzze, edifici storici e ponti che...
Cosa vedere a Trapani

Trapani: il mare, i sapori, la storia e l’arte

C’è una città, in Sicilia, famosa per il suo mare incantevole, il suo centro ricco di fascino e la bellezza dei paesi e delle isole che la circondano. Visitare Trapani è un’esperienza incredibile, capace di...
Cosa vedere a Napoli

Napoli, tra contrasti e meraviglie

Parlare di Napoli è sempre difficile. La “capitale” del sud Italia è infatti un luogo dove convivono il fascino di monumenti e bellezze che il mondo intero le invidia, con le difficoltà di una città...
Villa Reale veduta

Villa Reale a Lucca: un’oasi di sorprese

Una realtà ancora poco conosciuta, quella di Villa Reale di Marlia, a 5 km dalle mura di Lucca. Ci stupisce subito coi suoi 16 ettari di parco privato e una varietà di...
Cosa vedere a Siracusa

Cosa vedere a Siracusa, meraviglia classica e barocca

Visitare Siracusa è un’esperienza davvero incredibile, dove storia, folclore e tradizione si uniscono alle bellezze delle oasi naturalistiche circostanti e ai piaceri della buona tavola. L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle...
Cosa vedere a Verona

Oltre il fascino romantico di Romeo e Giulietta: scoprire Verona

Tra i centri più belli d’Italia, Verona è spesso ricordata per la triste vicenda amorosa di Romeo e Giulietta, che la fantasia di Shakespeare aveva ambientato proprio nella città veneta. In realtà si tratta di...

Etrusca e medievale: il fascino di Volterra

Tra i bellissimi paesi della Toscana Volterra è tra i più affascinanti, perché raccoglie nel suo piccolo centro millenni di storia. Fu un’importante città al tempo degli etruschi, per poi passare sotto il dominio romano,...
Cosa vedere a Ravenna

Cosa vedere a Ravenna, antica città di Goti e Bizantini

Tra le città della Romagna Ravenna è certamente una delle più affascinanti. La fine dell’impero romano, il regno dei Goti di Teodorico, la successiva dominazione bizantina e il soggiorno di Dante nel Trecento hanno lasciato...
Cosa vedere a Trieste

Trieste, ponte tra due volti dell’Europa

Porto importantissimo, oggi come nel passato, Trieste è il ponte tra due differenti volti dell’Europa, quella occidentale e quella centro meridionale. La sua capacità di mescolare caratteri mediterranei e mitteleuropei è anche la sua caratteristica...

Scelto dalla redazione