Oltre il fascino romantico di Romeo e Giulietta: scoprire Verona
Tra i centri più belli d’Italia, Verona è spesso ricordata per la triste vicenda amorosa di Romeo e Giulietta, che la fantasia di Shakespeare aveva ambientato proprio nella città veneta.
In realtà si tratta di...
Trapani: il mare, i sapori, la storia e l’arte
C’è una città, in Sicilia, famosa per il suo mare incantevole, il suo centro ricco di fascino e la bellezza dei paesi e delle isole che la circondano.
Visitare Trapani è un’esperienza incredibile, capace di...
Cosa vedere a Bologna, città di cultura e buona tavola
Tra le città dell’Emilia Romagna Bologna è una delle più amate.
Antica e suggestiva nel suo aspetto che ancora mantiene il fascino del medioevo, è uno dei più importanti centri culturali d’Italia, sede dell’università più...
Culla del Rinascimento: Ferrara, dimora degli Estensi
Quando si pensa al patrimonio culturale e letterario italiano Ferrara è seconda solo a Firenze e Roma.
Vi dimorò infatti la signoria d’Este, famiglia di grandi mecenati che ebbero alla loro corte letterati come Ludovico...
Etrusca e medievale: il fascino di Volterra
Tra i bellissimi paesi della Toscana Volterra è tra i più affascinanti, perché raccoglie nel suo piccolo centro millenni di storia.
Fu un’importante città al tempo degli etruschi, per poi passare sotto il dominio romano,...
Cosa vedere a Ravenna, antica città di Goti e Bizantini
Tra le città della Romagna Ravenna è certamente una delle più affascinanti.
La fine dell’impero romano, il regno dei Goti di Teodorico, la successiva dominazione bizantina e il soggiorno di Dante nel Trecento hanno lasciato...
Cosa vedere a Milano, città di arte, moda e cultura
Decidere cosa vedere a Milano non è semplice.
La grande metropoli lombarda, una delle più vaste d’Europa, è infatti famosa per il suo ruolo di primo piano nel panorama industriale, finanziario ed economico del nord...
Cosa vedere a Siracusa, meraviglia classica e barocca
Visitare Siracusa è un’esperienza davvero incredibile, dove storia, folclore e tradizione si uniscono alle bellezze delle oasi naturalistiche circostanti e ai piaceri della buona tavola.
L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle...
Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo
Visitare Firenze significa immergersi in un luogo magico, culla della cultura italiana e del Rinascimento.
La città non ha bisogno di presentazioni: le sue chiese, le sue piazze, il suo fascino unico hanno conquistato turisti...