Una piccola città con un grande patrimonio culturale: Spoleto
Amata da Goethe e da Carducci, definita da Hesse “la più bella scoperta che ho fatto in Italia”, Spoleto è una cittadina che sa stupire il visitatore con il suo ricchissimo patrimonio artistico e...
Padova, città “del santo” e dei “senza”
C’è un curioso modo di dire che fa di Padova la città dei “senza”.
Del santo senza nome, perché Sant’Antonio, patrono della città, è detto semplicemente “il santo”; del prato senza erba, perché Prato della...
Cosa vedere a Ravenna, antica città di Goti e Bizantini
Tra le città della Romagna Ravenna è certamente una delle più affascinanti.
La fine dell’impero romano, il regno dei Goti di Teodorico, la successiva dominazione bizantina e il soggiorno di Dante nel Trecento hanno lasciato...
La poesia di Matera, città senza tempo tra storia e cultura
Tra le meraviglie d’Italia che l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’Umanità, nulla eguaglia Matera, città poetica e affascinante.
La storia dell’uomo è scolpita in ogni sua pietra; abitata da sempre, lascia letteralmente senza fiato ed è...
Visitare Arezzo, un tuffo nella Toscana più autentica
Cosa vedere ad Arezzo? La domanda può sorgere spontanea se si confronta la piccola città toscana con le più famose “sorelle maggiori”: Firenze, Siena e Pisa.
Eppure, nonostante Arezzo sia considerata da molti una meta...
Siena, meraviglia medievale nelle campagne toscane
Universalmente conosciuta in tutto il mondo per il suo ricco patrimonio artistico e architettonico, Siena è una vera perla immersa nel verde delle campagne toscane.
Il centro storico, patrimonio dell’Unesco, conserva ancora tutto il fascino...
Cosa vedere a Siracusa, meraviglia classica e barocca
Visitare Siracusa è un’esperienza davvero incredibile, dove storia, folclore e tradizione si uniscono alle bellezze delle oasi naturalistiche circostanti e ai piaceri della buona tavola.
L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle...
Palermo, crocevia per i popoli del Mediterraneo
Città dal fascino millenario Palermo è una vera perla di storia e cultura in Sicilia.
Fu fondata dai fenici, abitata da greci, romani e bizantini, conquistata da saraceni e normanni, dominata da grandi dinastie come...
Trieste, ponte tra due volti dell’Europa
Porto importantissimo, oggi come nel passato, Trieste è il ponte tra due differenti volti dell’Europa, quella occidentale e quella centro meridionale.
La sua capacità di mescolare caratteri mediterranei e mitteleuropei è anche la sua caratteristica...
Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo
Visitare Firenze significa immergersi in un luogo magico, culla della cultura italiana e del Rinascimento.
La città non ha bisogno di presentazioni: le sue chiese, le sue piazze, il suo fascino unico hanno conquistato turisti...




















