Trapani: il mare, i sapori, la storia e l’arte
C’è una città, in Sicilia, famosa per il suo mare incantevole, il suo centro ricco di fascino e la bellezza dei paesi e delle isole che la circondano.
Visitare Trapani è un’esperienza incredibile, capace di...
Padova, città “del santo” e dei “senza”
C’è un curioso modo di dire che fa di Padova la città dei “senza”.
Del santo senza nome, perché Sant’Antonio, patrono della città, è detto semplicemente “il santo”; del prato senza erba, perché Prato della...
La grande repubblica marinara: visitare Genova
Genova è una città con un passato ricchissimo di storia.
Antica repubblica marinara, il capoluogo della Liguria ha sempre vissuto con un occhio verso il mare e uno verso l’entroterra, diventando un centro del commercio...
Cosa vedere a Bologna, città di cultura e buona tavola
Tra le città dell’Emilia Romagna Bologna è una delle più amate.
Antica e suggestiva nel suo aspetto che ancora mantiene il fascino del medioevo, è uno dei più importanti centri culturali d’Italia, sede dell’università più...
Cosa vedere a Siracusa, meraviglia classica e barocca
Visitare Siracusa è un’esperienza davvero incredibile, dove storia, folclore e tradizione si uniscono alle bellezze delle oasi naturalistiche circostanti e ai piaceri della buona tavola.
L’affascinante città siciliana ha 2.800 anni di storia, testimoniati dalle...
Romantica e affascinante: alla scoperta di Parigi
Chi non ha mai sognato di visitare Parigi?
La capitale francese è un luogo unico al mondo, una delle città più romantiche e affascinanti che si possano trovare, ma anche un centro ricco di arte...
Pisa, città toscana patria di studiosi e navigatori
La fama di Pisa è spesso legata alla sua celebre Torre Pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce.
La città è...
Etrusca e medievale: il fascino di Volterra
Tra i bellissimi paesi della Toscana Volterra è tra i più affascinanti, perché raccoglie nel suo piccolo centro millenni di storia.
Fu un’importante città al tempo degli etruschi, per poi passare sotto il dominio romano,...
Oltre il fascino romantico di Romeo e Giulietta: scoprire Verona
Tra i centri più belli d’Italia, Verona è spesso ricordata per la triste vicenda amorosa di Romeo e Giulietta, che la fantasia di Shakespeare aveva ambientato proprio nella città veneta.
In realtà si tratta di...
Lecce, gioiello barocco del Salento
Molti visitano il Salento per le sue spiagge meravigliose, ma pochi forse sanno che la penisola pugliese ospita una delle città d’arte più belle d’Italia.
Si tratta di Lecce, luogo ricchissimo di testimonianze del passato,...